Contract Network è un editore indipendente che opera nell’ambito dell’editoria specializzata dedicata alla progettazione: architettura, interior design, product design e lifestyle. Da circa dieci anni racconta il progetto in una prospettiva ampia, con particolare attenzione alla qualità visiva e fotografica, alla cura dei contenuti e a un linguaggio internazionale e d’ispirazione.

Le edizioni cartacee vengono distribuite in abbonamento a un network selezionato – distinto per ciascuna testata – che include studi di progettazione, contractor, investitori, produttori, retail manager, direttori d’hotel e agenzie. Alcuni numeri sono inoltre diffusi in occasione dei principali eventi dedicati al design e all’architettura, ampliando la presenza delle riviste nei contesti più rilevanti del settore.

Accanto all’attività editoriale su carta, la redazione – composta da giornalisti e professionisti del design, con il contributo di una rete di corrispondenti esteri – cura quotidianamente la selezione di progetti e notizie per la piattaforma online, raccolti poi nella newsletter settimanale pubblicata ogni venerdì.

Tutti i magazine sono inoltre sfogliabili gratuitamente in formato digitale, senza registrazione, attraverso un software proprietario sviluppato in-house, pensato per garantire un’esperienza di lettura fluida, veloce e un’elevata qualità delle immagini a ogni livello di zoom.

L’obiettivo di Contract Network è promuovere la cultura del progetto attraverso strumenti editoriali capaci di ispirare, informare e connettere i protagonisti del design contemporaneo, costruendo un dialogo continuo tra ricerca creativa e mondo produttivo.


THE BOOK

Rivista dedicata all’architettura, al design e alla progettazione d’interni, The Book esplora in ogni numero (per un totale di cinque l’anno) le tendenze e la cultura del progetto, dal residenziale al contract, includendo retail, office, hospitality e food. Con un approccio dinamico e una prospettiva internazionale, si rivolge ad architetti, interior designer e contractor interessati a un racconto aggiornato e trasversale del design. Ogni numero termina con la traduzione in inglese degli articoli principali, per coinvolgere un pubblico selezionato di lettori internazionali.

OPEN AIR

Open Air è un design book in due edizioni annuali interamente dedicato alla progettazione degli spazi outdoor e rivolto ad architetti, outdoor designer, contractor, landscape e garden designer. Il primo numero, in primavera, raccoglie progetti, novità di prodotto e interviste ai protagonisti del settore outdoor in modo allargato. Il secondo, distribuito in autunno e in pubblicazione da settembre 2026, è invece rivolto specificamente al mondo outdoor contract e hospitality, con focus sulla progettazione outdoor di hotel, resort, farmhouse, wine relais e beach retreat. Questo numero speciale è distribuito a un network selezionato di architetti del settore hospitality, contractor e proprietari d’hotel.

GUEST

Pensato per raccontare l’evoluzione dell’ospitalità contemporanea, Guest indaga i nuovi linguaggi del progetto nel mondo hotellerie e nel settore extra-alberghiero: dai boutique hotel ai resort, dalle dimore di charme alle nuove formule d’accoglienza, con incursioni dai settori restaurant e wellness e inchieste sulla gestione e il management. È un riferimento, pubblicato quattro volte l’anno, per architetti, contractor e operatori del settore hospitality che desiderano comprendere e anticipare le tendenze di un mercato in continua trasformazione.

AROUND WATER

Con un approccio trasversale ai temi del bagno, del wellness e delle superfici, Around Water racconta progetti e prodotti di riferimento per il design contemporaneo. Due uscite annuali, in corrispondenza con i principali appuntamenti del settore (Salone del Mobile e Cersaie), offrono una selezione di contenuti pensata per architetti, interior designer e protagonisti della rivendita attenti alle nuove tecnologie, ma in cerca di ispirazione per estetica e studio dei materiali.

SURFACES

Interamente dedicato al mondo delle superfici e della decorazione d’interni, Surfaces è un design book annuale pubblicato in autunno, che raccoglie progetti, tendenze e focus su materiali e rivestimenti: ceramica, parati, marmi e pietre, legno, tessili e tappeti, pitture e decorativi, laminati, resine. Uno strumento editoriale di aggiornamento e uno spazio di confronto per architetti e rivenditori che operano nel campo della progettazione degli interni e della decorazione.

FRAMES

Frames è la rivista annuale, in pubblicazione da ottobre 2026, dedicata al mondo dei serramenti, delle schermature e delle finiture per l’architettura: porte, scorrevoli e sistemi divisori, finestre, maniglie, tende e oscuranti, frangisole, pergole, soluzioni per facciate, vetro per l’architettura e altre tecnologie per il comfort abitativo. Attraverso progetti, approfondimenti tecnici e contributi dal mondo dell’architettura e dell’industria, si rivolge ad architetti, contractor e operatori del settore serramenti interessati alle nuove frontiere del design e della performance tecnologica.

Per ulteriori informazioni sui numeri di diffusione e sul profilo dei lettori, consulta i MEDIA KIT disponibili per ogni testata, scaricabili sul nostro sito dalla pagina contatti o dagli archivi delle singole riviste.


Sede legale
via Giovanni Boccaccio 4, 20123 – Milano

Founder e direttore responsabile
Antonia Zanardini

Per domande generali, proposte o collaborazioni editoriali, contatta l’indirizzo direzione@contractnetwork.it oppure visita la pagina con tutti i nostri contatti.