Dal 2008 Humbert & Poyet disegnano interni intimi ed eleganti, capaci di interpretare in chiave contemporanea lo spirito del luogo. Un progetto dopo l’altro, approdano ora in Provenza, dove firmano una nuova wine experience
Tutto ha avuto inizio nel 2007, quando Emil Humbert ha aperto il suo studio di architettura a Monte Carlo, mentre Christophe Poyet si era da poco laureato alla prestigiosa Académie Charpentier di Parigi. Parigino il primo, con studi all’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture di Paris-Belleville, monegasco il secondo, dopo appena un anno dal loro primo incontro hanno unito le rispettive competenze e la comune passione per il design e la moda, fondando lo studio di architettura Humbert & Poyet, nel Principato di Monaco: «È stato naturale, ho capito subito che avremmo lavorato insieme», afferma infatti Emil Humbert. Otto anni più tardi questo giovane duo di creativi è un vero e proprio punto di riferimento a Monaco e uno tra i più apprezzati nel resto del mondo, con progetti a Parigi e Cannes, Lussemburgo, New York e Hong Kong.
Nel segno del lusso
Un design elegante e meticoloso capace di creare spazi senza tempo utilizzando materiali di altissima qualità come pietra, legno e bronzo: è questa la cifra stilistica di Humbert & Poyet che pure non dimenticano mai di anteporre a ogni loro progetto il genius loci e la personalità del cliente. Basti vedere lo spettacolare Beefbar Paris, steakhouse dell’esclusivo gruppo fondato nel 2005 dall’imprenditore Riccardo Giraudi, con cui il duo di architetti si è cimentato nel restauro di una sala Art Nouveau registrata già dal 1985 come monumento storico, creando interni drammatici dove minimalismo e design contemporaneo dialogano con gli originali decori floreali delle vetrate. Ma Humbert & Poyet sono celebri anche per aver lasciato il loro inconfondibile segno nell’hotel parigino The Hoxton e nelle boutique di Aquazzura a New York e Alexis Mabille a Parigi, distinguendosi per scelta dei materiali, lighting design e capacità di porre il cliente al centro della scena. «Comunichiamo costantemente durante la fase di lavorazione. La nostra simbiosi è alla base di ogni progetto e assicura che lo spazio che abbiamo immaginato funzioni», dichiara Christophe Poyet.
Un design elegante e meticoloso capace di creare spazi senza tempo utilizzando materiali di altissima qualità come pietra, legno e bronzo: è questa la cifra stilistica di Humbert & Poyet
Wine experience in Provenza
Una delle ultime creazioni di Humbert & Poyet è Ultimate Provence, nuova tenuta vinicola in Provenza dotata di hotel e appartamenti che, combinando convivialità ed eleganza, si appresta a diventare una destinazione assolutamente unica nel suo genere. Ribaltando i tradizionali codici di progettazione di un’azienda vinicola, il duo ha infatti dato vita a degli ambienti al tempo stesso intimi e urbani dove estetica e funzionalità si fondono. L’accostamento di materiali grezzi come il cemento con elementi più nobili come il rovere invecchiato, il marmo, l’ottone e la pelle conferisce alla struttura un carattere contemporaneo, in accordo con la linea finora seguita dagli architetti. Fonte di ispirazione dell’intero progetto sono i paesaggi del sud della Francia trasformati per l’occasione in materiali esclusivi, con note di salvia e seppia a ricordare i colori dei vigneti che puntellano la Provenza.
Giochi di luce e contrasti
Il blu Egeo adorna le pareti delle aree comuni e fa risaltare l’ottone luminoso delle lampade a sospensione e delle applique. Il contrasto tra caldo e freddo, contemporaneo e vintage domina anche le oltre venti camere e i cinque appartamenti, dove legno e colori pastello creano atmosfere intime e ricercate. Un ruolo importante nella definizione degli spazi interni è poi giocato dalla luce: è questa infatti a creare dettagli, rivelare sfumature ed evidenziare i contrasti, permettendo, con il suo incontrollabile dinamismo, di valorizzare le superfici che avvolgono i volumi. Non è un caso quindi che Humbert & Poyet abbiano scelto grandi porte in bronzo vetrato a separare le diverse aree – dalle cantine alla sala di degustazione fino al ristorante – creando al tempo stesso una magnifica fluidità visiva che contribuisce a fare di Ultimate Provence una location d’eccezione.
Ultimate Provence è una tenuta vinicola dotata di hotel e appartamenti che, combinando convivialità ed eleganza, si appresta a diventare una destinazione unica nel suo genere